Cari soci vi comunichiamo che le attività della squadra agonistica e di scuola vela riprenderanno appena possibile, stiamo attendendo il piano di dettaglio per la riapertura da parte del Governo.
Seguiranno le linee guida specifiche (Nazionali e Regionali) a cui dovremmo attenerci scrupolosamente.
La F.I.V. sta lavorando per l’organizzazione delle attività come avete appreso dalla lettera che il Presidente Francesco Ettorre ha inviato l’11 aprile scorso e la videoconferenza del 14 aprile di cui si allega il link.
Per il momento continuate a stare a casa.
Il Presidente
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2018/04/guidone.png20005000Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2020-04-24 09:58:582020-04-24 09:58:58Aggiornamento attività Covid-19
Il Circolo Nautico Cervia organizza una serie di regate online a cui tutti i soci potranno partecipare gratuitamente.
Lo spirito è sempre quello del Circolo: stare insieme e divertirsi.
COSA DEVO FARE?
È necessario essere registrati su Virtual Regatta. Se siete già registrati saltate al punto 3.
Recarsi sul sito Virtual Regatta e cliccare sul bottone “PLAY NOW!” situato al di sopra della scritta Virtual Regatta INSHORE.
Cliccare sul tasto verde “Ho creato un account” (la traduzione è sbagliata, in realtà è il pulsante per registrarsi), compilare con i propri dati e registrarsi.
Iscriversi alla regata utilizzando le indicazioni fornite in questa pagina.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2020/04/vr8-1.jpg15352560Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2020-04-17 15:16:482020-04-18 18:25:07Regatare Online ai tempi del Covid-19
Luca Rosetti, il giovane velista tesserato FIV al Circolo Nautico “Amici della Vela”, con cui è cresciuto agonisticamente, forte dell’esperienza ottenuta lo scorso anno con la sua prima partecipazione alla Mini-Transat, racconterà la sua preparazione, ciò che ha vissuto, consiglierà come affrontare le diverse situazioni e tanto altro.
Il primo episodio verrà pubblicato oggi, martedì 14 aprile 2020
I prossimi appuntamenti con Luca sono il martedì e il giovedì sulla pagina Facebook del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
Luca risponderà a tutte le domande che gli verranno poste nei commenti del video. Non esitate a scrivergli!
I soci dei Circolo Nautico Cervia si dimostrano ancora una volta i più attivi, promuovendo il trofeo #classeJ24dacasa, che si è rivelato un successo di portata nazionale, coinvolgendo Jeisti da tutta Italia. Dopo il successo dell’edizione riservata alla Flotta di Romagna, gli organizzatori, soci del Circolo Nautico Cervia, Lorenzo Errani e Roberto “Bunny” Valzania, hanno deciso di alzare l’asticella ed hanno ampliato la platea, aprendo le iscrizioni a tutta la Flotta Italiana. Il successo è stato tale che a gran voce si richiede un bis.
Dopo il successo della prima edizione svoltasi l’ultimo fine settimana di marzo e vinta da Jacopo Ognibene, anche nel week end appena concluso è proseguita l’iniziativa nata da Lorenzo Errani e Roberto -Bunny- Valzania, rappresentanti della vulcanica Flotta J24 della Romagna: un Campionato Virtuale di vela che, dopo regate combattute e agguerrite in perfetto stile J24 ma disputate rigorosamente da casa e, ovviamente, non con il proprio J24 ma con un cellulare, un tablet o un laptop, assegna il Trofeo #classeJ24dacasa.
“Questo secondo intenso week-end di vela virtuale per la Classe J24, ha visto “scendere in acqua” 45 imbarcazioni in rappresentanza di tutte le flotte italiane. Quasi un campionato italiano che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Flotte Sardegna, Anzio, Puglia, Golfo dei Poeti, Trieste, Garda- Caldonazzo e dell’immancabile padrona di casa, la Flotta della Romagna, che ha governato la manifestazione con un Comitato rafforzato per far fronte alle aumentate esigenze organizzative.- ha spiegato Roberto (Bunny) Valzania -Questa volta, infatti, al mio fianco e a quello di Lorenzo Errani si sono schierati anche Isacco Lami e Filippo Lelli Mami, per comandare e coordinare le quattro flotte in cui è stato necessario suddividere i quarantacinque “equipaggi” iscritti. Una partecipazione numerosa e di grande qualità: da Francesco (Ciccio) Picaro de La Superba a Marco Frulio, armatore e timoniere di Aria, da Tano Soriano e il suo Jebedee alla “famiglia” Di Fraia con Botta Dritta, con Mariolino che ha ceduto la ribalta al figlio Camillo.
Le regate del sabato, suddivise in quattro flotte, prevedevano la qualificazioni per la flotta Gold e per quella Silver. I primi tre di ogni flotta accedevano alla finale Gold, i secondi tre alla finale Silver.
Le regate del sabato avevano già lasciato intravedere quello che poi si è verificato nelle finali di domenica. Infatti, se nella finale silver è stato Ciccio Picaro ad aggiudicarsi il primo posto, nella finale Gold è stata lotta fino all’ultimo bordo fra Marco Frulio, Federico Bressan (timoniere del J24 della flotta di Romagna Kismet) e Camillo di Fraia. Ed è stato proprio quest’ultimo a spuntarla con il suo Botta Dritta, che ha impressionato per la sua regolarità. (3-1-3-2-2-1-2).
Aria, invece, ha pagato due prove a vuoto, e, nonostante i suoi tre primi posti (2-9-1-9-1-4-1) è stato costretto a combattere per il secondo posto fino all’ultima prova contro ITAFB84 (quest’ultimo penalizzato da un black out internet proprio nell’ultimo bordo che ne ha determinato la squalifica).
Da ricordare il fair play di Enjoy” condotto da Luca Silvetri che per primo ha segnalato al Comitato un errore nel punteggio che gli aveva inizialmente attribuito il terzo posto. Chapeau.
Tecnicamente è stato un dominio della Flotta sarda che ha lasciato alla Romagna solo il gradino più basso del podio. Ma quello che va ricordato è il clima di fratellanza che ha accomunato i giocatori in un week end che ha fatto nascere nuove conoscenze e rinsaldato amicizie a lunga distanza come sono quelle della nostra Flotta J24. Ma soprattutto, come ha dichiarato il vincitore Camillo Di Fraia, “aldilà della soddisfazione per la vittoria contro avversari così bravi, ci ha fatto tornare una voglia matta di tornare in mare a confrontarci realmente sul campo di regata con il J24, contro tutti questi amici che non conoscevo prima, per poter esprimere, al suono del vento, tutte le capacità teoriche che questo gioco ci trasmette. E magari farlo con papà Mariolino”. Non si sa se come alleato o come avversario (ndr). Ringraziamenti, infine, per l’impeccabile organizzazione e per un evento molto divertente che ci ha permesso di pensare a cose più leggere di quelle che stiamo vivendo e staccare per qualche ora la mente da questa drammatica situazione. Gestire cinquanta persone a distanza è stato davvero molto impegnativo ma è stata una bellissima esperienza che ha rimesso in contatto persone altrimenti chiuse nel loro silenzio. Davvero bello. Un abbraccio a tutti sperando di rivederci presto sui campi di regata, quelli veri!”
Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24 Paola Zanoni 335/5212943 – paolazanoni@icloud.com
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2015/04/j24-e1454603605933-1.jpg5352000Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2020-04-08 08:00:542020-04-10 12:45:42Grande successo per il II Trofeo #classeJ24dacasa
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo da parte nostra. Più infoAccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.