Si è chiusa domenica scorsa a Cervia la terza edizione del Trofeo dedicato a Simone Bianchetti, organizzato dal Circolo in collaborazione con Marinara e riservato a imbarcazioni della classe MINI 650. Fra i Mini Proto si è imposta “Stop”, la barca di Matteo Rusticali e Francesca Komatar, davanti a “Mira” (Matteo Sassi e Giuliano Giliberto) e “Meteor” (Stefano Piccari e Roberto Prosocco). Fra i Mini Serie, vittoria di “Janaina” (Vittorio D’Eugenio e Alessandro Suardi) davanti a “Pepper” (Marco Balboni e Manuela Marconini).
Al termine, si è svolta la premiazione nel giardino del Circolo, alla presenza di tutti i partecipanti.
C’era anche il portacolori cervese Federico Bressan nell’equipaggio di “XIO”, il TP 52 di Marco Serafini che la scorsa settimana, sul mare croato di Sebenico, si è aggiudicato – con un cartellino quasi perfetto – il Campionato del Mondo ORC.
A giudicare dai pronostici, l’imbarcazione che si è laureata campione era effettivamente la più performante, e quindi la favorita: il che non toglie nulla al valore dell’impresa realizzata da Serafini e dal suo team. Che, oltre a Federico Bressan, era composto anche da Gabriele Giardini, Paolo Marcaccini, Alessio Marinelli, Ian Moore, Matt Cornwell, Giovanni Cassinari, Claudio Celon, Jaro Furani, Domenico Aiello, Milan Vujasinovic, Virgillio Torrecilla Perez e dal tattico Tommaso Chieffi.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2019/06/XIO.jpg7681024Franca/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFranca2019-06-15 11:14:272019-06-15 11:14:27Federico Bressan campione del mondo ORC
Alle ore 12 di domani, giovedì 13 giugno, parte da Marina di Ravenna – al di fuori delle dighe foranee – la terza edizione del Trofeo Simone Bianchetti, dedicato alla memoria del grande velista cervese scomparso ancor giovane nel 2003, a cui parteciperà una decina di imbarcazioni.
Si tratta di una regata riservata alle barche della Classe MINI 650 con equipaggio in coppia, con un percorso sarà di circa 280 miglia: dopo la partenza, la flotta si dirigerà verso Cervia e quindi in Croazia, e poi rientrare a Cervia.
Saranno quattro giorni e tre notti di regata: i primi arrivi, come già lo scorso anno, sono previsti a partire dalla notte tra sabato e domenica.
La regata, organizzata dal Circolo Nautico “Amici della vela” di Cervia in collaborazione con il Porto Turistico di MARINARA, è stata fortemente voluta da Matteo Rusticali, il velista della Classe MINI 650 che fin dal 2016 ha fatto del porto ravennate la base Adriatica della flotta di queste velocissime barche, le stesse che ogni due anni partecipano alla regata oceanica in solitario, la Mini Transat, con partenza dalle coste Francesi; una corsa che negli anni ha visto la partecipazione ed il successo di diversi velisti Italiani, a partire appunto dal compianto Simone Bianchetti.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2018/09/bianchetti-2.jpg13652048Franca/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFranca2019-06-12 12:28:122019-06-14 23:02:54La terza edizione del Trofeo Bianchetti
Domani, 9 giugno 2019 è una domenica ricca di appuntamenti per il Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela“.
Dalle 10 alle 12 è in programma l’Open Day per i bambini: prove gratuite di vela con istruttori FIV per tutti i bimbi che vogliano cimentarsi con questa bellissima disciplina. Una sorta di preludio ai corsi gratuiti di vela per i bambini delle scuole primarie di Cervia, che prendono il via nella mattina di lunedì 10, e poi proseguiranno per tre settimane. Per iscrizioni e informazioni ci si può rivolgere al 338 6494082.
Il vero clou della giornata, però, nella spiaggia antistante la sede del Circolo in via Leoncavallo (a lato del molo nord del porto canale) è la liberazione in mare di una tartaruga marina.
Prevista per le ore 12, l’iniziativa fa parte della manifestazione “Puliamo il mare” (che coinvolge molte spiagge della riviera), ed è organizzata dalla Fondazione Cetacea. Il Circolo Nautico “Amici della Vela” vi aderisce in collaborazione con Aics Bologna.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2019/06/tartaruga-703x352.jpg352703Franca/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFranca2019-06-08 11:36:372019-06-09 19:34:35Una domenica con l'open day e la liberazione della tartaruga marina
Anche quest’anno il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela organizza corsi di vela gratuiti per gli alunni delle scuole primarie di Cervia con l’intento di avvicinare i bambini della nostra città alla vela e, soprattutto, al mare. Durante i corsi verrà svolto un programma che mira all’apprendimenti in un contesto di gioco e di socializzazione.
I corsi si svolgeranno a bordo degli Optimist, l’imbarcazione utilizzata in tutto
il mondo per avvicinare i bambini alla pratica della vela e per l’attività agonistica giovanile, e saranno tenuti da istruttori della Federazione Italiana Vela.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2019/09/1.jpg453806Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2019-06-08 07:37:092019-06-07 18:40:18Corso di vela gratuito per gli alunni 2011 2012 delle Scuole Primarie di Cervia
Anche quest’anno il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela organizza un corso di vela gratuito per gli alunni delle scuole primarie di Cervia con l’intento di avvicinare i bambini della nostra città alla vela e, soprattutto, al mare.
Durante il corso verrà svolto un programma che mira all’apprendimenti in un contesto di gioco e di socializzazione.
Il corso si svolgerà a bordo dei Laser Bahia imbarcazione ad equipaggio da 4 componenti e saranno tenuti da istruttori della Federazione Italiana Vela.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2018/05/bahia_2018_1.jpg14501963Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2019-06-07 19:40:352019-06-07 20:00:21Corso di vela gratuito per gli alunni 2008 2009 2010 delle Scuole Primarie di Cervia
DOMENICA 23 GIUGNO 2019
DALLE 10:00 ALLE 12:00 E DALLE 14:00 ALLE 17:00
EVENTO GRATUITO RIVOLTO A RAGAZZI E ADULTI
Vieni a provare l’HOBIE 16 il catamarano più diffuso al mondo con gli istruttori Hobie Cat della Flotta 358 Romagna. Si tratta di una barca semplice, adatta anche ai meno esperti con venti leggeri, ma nervosa e adrenalinica quando le condizioni del vento e del mare diventano impegnative.
In più alle ore 13:00: GRIGLIATA HOBIE WAY OF LIVE, al costo di €15.00
Se vuoi partecipare e conoscere nuovi amici con la tua stessa passione, PRENOTATI SUBITO!
Domenica 2 giugno si entra nel clou della festa. E’ una giornata densa di avvenimenti in cui si rinnova il rito del matrimonio con il mare, del lancio dell’anello e del recupero della vera nuziale donata dal distretto del Beaujolais da parte dei giovani cervesi.
In attesa dell’inizio della cerimonia, nel Piazzale dei Salinari alle 10,00 viene scoccata la prima freccia del 15° Trofeo dell’Anello, la gara di tiro con l’arco per archi olimpici e nudi sulla distanza di 15 metri organizzata con la Compagnia Arcieri Cervia, che ogni anno anticipa la cerimonia dello Sposalizio e anima la mattina del giorno dell’Ascensione.
Alle 10.30 dalla Torre San Michele partirà la passeggiata patrimoniale dedicata al mondo dei pescatori con aneddoti e storie di vita passeggiando lungo il portocanale con incontri e racconti legati al mare e alla pesca a cura dell’Ecomuseo del Sale e del Mare
Sul mare, alle 11.00 partirà la regata di barche storiche dedicata a Paolo Puzzarini, “La cursa di Batel”, con le barche della Mariegola delle Romagne con le vele al terzo dalle caratteristiche colorazioni realizzate con colori naturali.
Nel pomeriggio alle 15.00 in piazza Garibaldi si terrà lo spettacolo del Gruppo di sbandieratori e musici e Alfieri di San Marino ( a cura della federazione Balestrieri Sanmarinesi) .
Alle 16.00 nella Cattedrale di Cervia si può assistere alla solenne liturgia, la Messa dell’Anello, celebrata dall’Arcivescovo, di Ravenna e Cervia, Lorenzo Ghizzoni durante la quale avviene lo scambio di doni del sale di Cervia e del pane della Sensia.
Al termine della liturgia parte da Piazza Garibaldi (alle ore 17) il Corteo dell’Anello, la tradizionale parata che attraversa la città dirigendosi verso il Porto Canale e accompagna l’Anello fino all’imbarco. Il Corteo, una bellissima sfilata in abiti e costumi d’epoca, autorità civili e religiose, i salinari, i panettieri, i pescatori dell’anello i pescatori de “La Pantofla” accompagneranno la Dama dell’anello, quest’anno miss Rodano Chloé Prost, fino al porto. In parata anche la delegazione del distretto del Beaujolais, quest’anno ospite d’onore dello Sposalizio del Mare
Sono circa 100 i figuranti che partecipano alla sfilata in abiti d’epoca di Pietro Barbo vescovo di Cervia , ovvero del periodo 1445-50 creati dall’atelier Bottega del Costume di Dina Bagnara che fin dal 1983 elabora e cura i costumi del corteo dello Sposalizio del Mare
Una volta raggiunto il Porto Canale, il corteo delle barche storiche si avvierà verso il mare aperto unendo le marinerie antica e moderna in un abbraccio sulle acque. Poi il momento più suggestivo, con la celebrazione dell’antico rito del matrimonio con il mare, il lancio dell’anello nelle acque dell’adriatico e la sfida dei pescatori dell’anello.
Lungo il porto canale , in via Nazario Sauro angolo piazzale Aliprandi dalle ore 15.00 alle 21.00 ci sarà lo stand di Poste Italiane che metterà l’annullo postale dedicato allo Sposalizio del Mare 2018 sulla cartolina dell’evento.
I biglietti per le motonavi che seguiranno il corteo in mare alle 18.00 sono in vendita presso gli IAT Interi € 5,00; ridotti per bambini fino a 10 anni € 3,00. Il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto in beneficenza.
In piazzale Aliprandi, dove lo stand dei pescatori continua a proporre i menù della tradizione marinara locale esaltati dal sale “dolce” di Cervia la festa continua con l’appuntamento dellaCuccagna sull’acqua (ore 21.00) la tipica gara di abilità tra i giovani cervesi. La tradizione cervese ogni anno li vede sfidarsi in corsa lungo il palo coperto di grasso inclinato sull’acqua.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2019/06/sposalizio-del-mare.jpeg6001797Filippo/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFilippo2019-06-02 10:17:222019-06-02 10:17:22575° edizione dello Sposalizio del Mare - 2 giugno 2019
Dopo nove prove disputate nelle prime tre giornate e il nulla di fatto, ieri, in quella conclusiva, si è concluso nelle acque di Cervia il 39° Campionato Italiano Open J24 organizzato dal Circolo Nautico Amici della Vela, che ha visto confrontarsi una trentina di equipaggi agguerriti e titolati del monotipo a chiglia fissa più popolare al mondo.
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 “La Superba”, recente neocampione europeo, si è riconfermato campione italiano J24: i campioni uscenti (timoniere Ignazio Bonanno, in equipaggio con Vincenzo Vano, Francesco Picaro, Alfredo Branciforte e Francesco Linares) hanno conquistato per il terzo anno consecutivo il Trofeo Challenger J24 e il loro sesto tricolore nella Classe J24, dopo quelli vinti nel 2011, 2012, 2015, 2017 e 2018. Medaglia d’argento per Ita 304 “Five For Fighting” armato e timonato da Eugenia de Giacomo; bronzo per Ita 498 “NotiFyme-Pilgrim” armato da Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni. Podio sfiorato per Ita 212 “Jamaica” armato e timonato da Pietro Diamanti e quinta posizione per Ita 400 “Capitan Nemo” armato e timonato dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni. “Magica Fata” di Massimo Frigerio, giunta sesta, è stata la prima fra le imbarcazioni battenti bandiera cervese.
Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Stefano Boscolo Bragadin coadiuvato da Maurizio Martinelli, Franco Minotti, Claudio Brolli e Paolo Collina e del Comitato delle Proteste, presieduto da Riccardo Savorani, che si è avvalso della collaborazione di Edo Stramazzo e Bruno Cecchini.
Oltre alle regate non sono mancati i momenti di aggregazione e le cerimonie presso il Magazzino del Sale, dove sono andate in scena la cerimonia di apertura e le premiazioni di ieri pomeriggio.
Il 39° Campionato Italiano Open della Classe J24 è stato supportato dal main sponsor Alce Nero – il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni ’70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene – e da Xservice, Orplast Packaging, AutoSica Citroen e North Sails.
https://www.circolonauticocervia.it/wp/wp-content/uploads/2019/05/premiazione-j24.jpeg12001600Franca/wp/wp-content/uploads/2018/04/logo_header-1.pngFranca2019-05-27 11:14:582019-06-01 10:30:00Italiano J24, La Superba ancora campione
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'utilizzo da parte nostra. Più infoAccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.