Italiano J24, oggi il gran finale

Si chiude oggi, domenica 26 maggio, il Campionato Italiano Open della Classe J24, in programma sulle acque di Cervia.
Al termine della terza giornata, andata in scena ieri, la classifica provvisoria stilata dopo 9 prove e uno scarto (ma prima della discussione delle proteste e delle penalità), vede sempre al comando Ita 416 La Superba (36 punti; 8,1,1,1,1*,11,9,2,7) seguito da Ita 304 Five For Fighting (CC Roggero di Lauria; 39 punti; 6,2,5,9,2,3,11,12,1) e da Ita 498 Notifyme -Pilgrim (47 punti; 7,13,2,18*,3,1,12,3,6). Al quarto posto risale Ita 212 Jamaica (56 punti; 2,ufd,3,2,5,ufd,8,1,5) seguito da Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni (CV Ravennate; 463 punti; 5,16,6,8,4,8,6,10,ocs). Ma le discussioni delle proteste ancora in corso potrebbero modificare alcune posizioni.
Il Comitato di Regata è presieduto da Stefano Boscolo Bragadin coadiuvato da Maurizio Martinelli, Franco Minotti, Claudio Brolli e Paolo Collina mentre il Comitato delle Proteste è presieduto da Riccardo Savorani che si avvale della collaborazione di Edo Stramazzo e Bruno Cecchini. “Il Campionato sta procedendo molto bene – ha commentato Franco Minotti -. Il campo molto tecnico e le condizioni impegnative anche per la corrente, e il vento che si è sempre presentato puntuale hanno contribuito a rendere molto belle e coinvolgenti le regate disputate sino ad ora. Molto suggestiva è l’uscita in mare di tutti i J24 che, ormeggiati tra i due ponti di Cervia ai Magazzeni del Sale, devono sfilare dentro la città: uno spettacolo davvero unico e molto coinvolgente non solo per gli appassionati di vela”.
Nel pomeriggio di oggi, al termine delle ultime regate si svolgerà la cerimonia di premiazione presso il Magazzino del Sale che ha già ospitato l’inaugurazione: saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate e i vincitori delle singole prove. Al primo equipaggio italiano classificato andrà il titolo di Campione Italiano 2019 e il Trofeo Challenger della Classe.
Il 39° Campionato Italiano Open della Classe J24 è supportato dal main sponsor Alce Nero – il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni ’70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene – e da Xservice, Orplast Packaging, AutoSica Citroen e North Sails.

Tutto pronto per il campionato italiano J24

Il Circolo Nautico “Amici della Vela” giunge questa settimana ad uno degli eventi clou della propria stagione agonistica.  A partire da domani, mercoledì 22, fino a domenica 26 maggio, il Circolo ospita infatti sulle acque cervesi il campionato italiano Open della Classe J24, che torna in Adriatico dopo ben tredici anni di assenza.

Il circolo cervese, grazie alla sua flotta di diciassette imbarcazioni e alla cordialità ed all’accoglienza riservate a tutti gli equipaggi, è diventato negli ultimi anni il punto di riferimento di questa classe per tutto l’Adriatico: fino ad avere l’onore di essere stato designato per organizzare l’appuntamento tricolore.

Il campionato vede 31 imbarcazioni iscritte: trenta provenienti dall’italia e una ungherese (considerato appunto la natura Open della manifestazione). Fra queste anche Ita 416 La Superba – nella foto – campione italiano in carica e fresco reduce dalla vittoria nel campionato europeo.

Le gare si disputeranno nell’arco di quattro giornate, da giovedì 23 a domenica 26, con un massimo di tre prove al giorno.

Nel pomeriggio di domani, mercoledì 22 è in programma dapprima la regata di prova (alle 14), mentre alle 18, nel piazzale antistante i Magazzeni del Sale, è in programma la cerimonia ufficiale di presentazione, alla presenza delle autorità cittadine e dei vertici della FIV e della Classe J24.

Nella serata di sabato 25, la sede del Circolo ospiterà una cena di Gala, che avrà come ospite d’onore il giovane cantautore pugliese DECA, talento emergente del pop italiano reduce dalla trasmissione televisiva “Amici”.

Nel pomeriggio di domenica 26, alla sede del Circolo in via Leoncavallo, è in programma la cerimonia di premiazione: saranno premiate le prime 5 imbarcazioni classificate, il titolo di Campione Italiano 2019 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato, e sarà premiato il vincitore di ogni prova di giornata.

L’organizzazione del Campionato è resa possibile dalla collaborazione con il main sponsor Alce Nero e con gli sponsor XService, Orplast Packaging, AutoSica Citroen e North Sails.

Liberazione in mare della tartaruga marina – 9 Giugno 2019 Cervia

LIBERAZIONE IN MARE DELLA TARTARUGA MARINA

Dove:

Cervia lato Milano Marittima
sulla spiaggia antistante il Circolo Nautico Cervia

Quando:

DOMENICA 9 GIUGNO 2019

PARTECIPA ALL’EVENTO

Il programma con inizio alle ore 9.30/10.00 prevede:
• LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI VELA SOLIDALE DI FRANCESCA FOCCARDI E FRANCESCO DELLI SANTI
• LA COMPRESENZA DI UNA SCUOLA DI MONZA CHE SEGUE UN PROGETTO DI SEA SHEPHERD
• LA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE CETACEA E DEL PROGETTO DI TUTELA TARTARUGHE SUL DELTA DEL PO
• LA LIBERAZIONE DELLA TARTAUGA ALLE ORE 12.00

Saranno presenti:

• PRESIDENTE NAZIONALE AICS BRUNO MOLEA
• PRESIDENTE REGIONALE E.R. AICS VIVIANA NERI
• PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CETACEA SAURO PARI
• RESPONSABILE SETTORE VELA AICS MAURO MARCHI
• COMMISSIONE NAZIONALE AMBIENTE MAURO RINALDI

 


Aggiornamento
Visualizza le foto
Viaualizza il video

Spring Cup, grande affluenza nonostante il maltempo

Le condizioni meteo hanno purtroppo “dimezzato” la 34a edizione della Spring Cup, il tradizionale appuntamento primaverile organizzato dal Circolo Nautico “Amici della vela” e dedicato agli Optimist.

Delle sei prove originariamente previste, se ne sono svolte solo due, nella giornata di sabato: su quelle dunque, per regolamento, ci si è basati per le classifiche finali.

Fra gli juniores, doppio podio per il circolo Fraglia Vela di Riva del Garda, con Alex Demurtas primo ed Emma Mattivi seconda assoluta e quindi prima fra le ragazze. Terzo gradino del podio per Lorenzo Pezzilli, del Circolo Velico Ravennate.

Fra i cadetti si è imposto Achille Barberini della Società Velica Cervia, davanti a Giorgia Saragoni del circolo Vela Cesenatico (prima fra le ragazze) e a Samuel Faggian del Circolo della Vela Mestre.

Il trofeo Challenger è andato al Fraglia Vela Malcesine (nella foto), per somma di punteggi fra i migliori due classificati in entrambe le categorie.

Per quanto riguarda i giovani “Amici della vela”, da segnalare fra gli juniores le prove di Beatrice Cavazza (62) Edoardo Toledo (66) e Ludovico Zambelli (89).

 

Va detto che, nonostante le cattive condizioni meteo, la manifestazione ha comunque visto in acqua 180 giovani velisti provenienti da tutta Italia.

AltoMare sugli scudi a Rimini, Rovigno e Chioggia

E’ stato un inizio di stagione davvero da incorniciare per “AltoMare”, l’ammiraglia del Circolo Nautico “Amici della Vela” nell’ambito della vela d’altura.

L’imbarcazione cervese – sostenuta dall’apporto fondamentale della Torrefazione La Forlivese – ha partecipato a marzo alla “Sardina Cup”, organizzata dal Circolo Velico Riminese nelle quattro domeniche del mese: e al termine delle otto regate ha chiuso al primo posto nella classe Charlie.

Ad alternarsi durante il campionato, una serie di soci esperti affiancati da allievi alle prime armi: Marcello Ridolfi, Matteo Marchi, Nicolò Tinarelli, Fabiano Mambelli, Gianni Galetti, Daniele Romagnoli, Davide Gregori, Francesco Zoffoli, Roberto Turci, Francesco Bernadei, Marco Manzi.

Proseguendo nel programma di “formazione comandanti Scuola Vela d’Altura”, AltoMare ha poi preso parte ad un’altra regata significativa, in realtà divisa in tre tappe: la “60+60” sulla rotta Chioggia-Rovigno-Chioggia, composta da una regata “di andata” con arrivo a Rovigno, dal trofeo tra le isole di Vsar e dalla regata “di ritorno”, da Rovigno a Chioggia.

Altomare si è imposta in tutte e tre le tratte. In particolare, dopo aver vinto la prima regata con arrivo nel bellissimo porto istriano di Rovigno, anche la regata di Vsar – con percorso tra le isole con 12 nodi di vento – si è rilevata molto divertente e combattuta: AltoMare, dopo una partenza non perfetta, è riuscita a recuperare il divario con “Fior di Luna” e “Le mie donne” (principali avversari di classe) e a tagliare l’arrivo per prima in un contesto naturalistico stupendo.

Strepitoso anche il successo ottenuto nella Chioggia-Rovigno-Chioggia: con un percorso di ritorno veramente da cardiopalma, dopo 55 miglia di planate uno di fianco all’altro, l’imbarcazione cervese si è imposta su “Fior di luna” giungendo in porto a Chioggia con appena tre lunghezze di vantaggio… Per queste regate, l’equipaggio (in rotazione) era composto da Gianni Zamagna, Giorgio Curti, Marco Manzi, Marcello Ridolfi, Matteo Marchi e Davide Gregori.

 

Zonale Laser a Cervia, gli atleti di casa dominano nella classe 4.7

Ancora un’ottima prova della squadra Laser del Circolo Nautico “Amici della Vela” nella zonale andata in scena proprio sul mare di Cervia, grazie all’organizzazione del Circolo stesso.

I padroni di casa hanno monopolizzato la categoria 4.7: non solo il podio (primo Tommaso Fabbri, secondo Federico Grilli, terzo Matteo Chinni), ma anche le posizioni di rincalzo (quarta Camilla Bernabei, quinto Giulio Casetti). Buoni piazzamenti anche per gli altri cervesi: Gianmichele Bartolini (7), Giovanni Saragoni (11), Silvana Pomicetti (13) e Simone Zamagna (14).

Fra gli Standard, prima posizione per Matteo Guardigli, del Circolo Velico Ravennate, davanti al cervese Francesco Grilli e ad Alessandro Tonon, del CV Punta Marina.

Dominio del CV Ravennate, invece, nella categoria Radial: con Ilan Muccino, Virginia Mazza e Bruno Ceccarelli sui primi tre gradini del podio.

“Ancora una volta, sono molto soddisfatto dei nostri ragazzi – sottolinea l’allenatore cervese Mirco Minotti -: la stagione è partita davvero bene e ci fa ben sperare anche per i prossimi campionati Europei giovanili della classe 4.7, in programma a Hyeres in Francia dal 18 al 25 maggio, a cui parteciperemo con Tommaso Fabbri, Federico Grilli e Matteo Chinni”.

Grande divertimento al “Memorial Antonelli”

Grande successo, sabato e domenica sul mare di Cervia, per la seconda edizione del “Memorial Antonelli”, dedicata alle imbarcazioni J24 e voluta dal Circolo per ricordare il socio Antonio Antonelli, grande appassionato di J24, scomparso poco più di un anno fa.

 

Otto imbarcazioni si sono date battaglia in un “round robin” a coppie, con nove “voli” nell’arco di due giorni: la vittoria è andata alla coppia composta da “Magica Fata” e “Marbea”.

 

La crescita dell’iniziativa fa presagire, per il 2019, alcune novità importanti, come l’inserimento della figura di un giudice in acqua. Soprattutto, dopo la grande partecipazione all’ultima edizione Campionato Invernale organizzato dal Circolo (recentemente concluso, con un record di partecipanti), questa nuova iniziativa dedicata ai J24 mantiene alto l’interesse cervese per una classe di cui il Circolo organizzerà, dal 22 al 26 maggio, il Campionato italiano.

 

“Ringrazio molto il Circolo per il grande entusiasmo con cui ha organizzato questa seconda edizione del memorial dedicato a mio marito: è stata davvero una bella iniziativa, da appassionata di vela ne sono felice”, ha detto Francesca Focardi, vedova di Antonio Antonelli.

Convocazione assemblea Ordinaria – 14 aprile 2019

I Sig.ri Soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la Sede Sociale del C.N.Cervia “Amici della vela” ASD Via Leoncavallo, 9 – Cervia, per il giorno 31 marzo 2019 alle ore 08.00, in prima convocazione e, qualora non fosse raggiunto il numero legale, in seconda convocazione per il giorno

Domenica 14 aprile 2019 alle ore 15.00

 

Ordine del giorno:

  1. Approvazione bilancio consuntivo 2018
  2. Approvazione bilancio preventivo 2019
  3. Nomina di un amministratore
  4. Nomina di un sindaco effettivo
  5. Nomina di due sindaci supplenti
  6. Varie ed eventuali

Vista l’importanza degli argomenti all’ Ordine del Giorno, prego tutti i soci di partecipare “di persona” all’assemblea.

Seguirà un aperitivo offerto dal Circolo.

Scarica la delega

Festa dell’Altura – Sabato 23 Marzo 2019

Questo Sabato, 23 marzo 2019, si terrà presso il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela la Festa dell’Altura, una serata conviviale tra Soci, amici e appassionati di navigazione.

Durante la cena verranno proiettate immagini fotografiche e filmati dei Soci.

Al termine della cena verranno premiati i vincitori del Trofeo Fiamma Lunga Navigazione 2018.

AGGIORNAMENTO
guarda le foto della serata

Invernale, “Kismet” cala il poker

“Kismet”, l’imbarcazione armata da Francesca Focardi (e guidata quest’anno da Federico Bressan) ha vinto per il quarto anno consecutivo il Campionato Invernale “Memorial Pirini”, organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” e giunto alla XII edizione. Sul podio anche “Jorè” di Alessandro Errani, guidata da Marco Pantano, e “Magica Fata” di Viscardo Brusori, condotta da Massimo Frigerio: tutte e tre imbarcazioni battenti la bandiera del Circolo cervese.

La competizione si è chiusa oggi con il recupero delle ultime regate: complessivamente, le prove valide fra la fine del 2018 e i primi mesi del 2019 sono state 15. Molto alto il livello della competizione: lo conferma il numero record delle imbarcazioni partecipanti, ben 16, in costante crescita rispetto alle edizioni precedenti.